SIAF® Italia

18 novembre 2016: PRIMA GIORNATA SIAF VENETO: IN-FORMAZIONE

18 novembre 2016: PRIMA GIORNATA SIAF VENETO: IN-FORMAZIONE

Cari soci,

Dopo aver raccolto i vostri suggerimenti, emersi  dai questionari ricevuti, abbiamo organizzato per i soci del Veneto, una giornata di formazione:

PRIMA GIORNATA SIAF VENETO: IN-FORMAZIONE

Il giorno 18 novembre 2016, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, presso la sede del Centro Giovanile Antonianum, via Prato della Valle 56, Padova, vi proponiamo questa giornata che unisce il doppio obiettivo di fornirci informazioni preziose per le nostre professioni, e di iniziare un percorso di conoscenza reciproca, cominciando così a costruire una rete di informazione e di collaborazione efficace, ricca e creativa.

Questo il programma:

1) Incontro con il commercialista dott. Boggian Claudio:  specializzato in associazioni e professioni non regolamentate.

Dalle ore 9.30 alle ore 15.00 (con pausa pranzo dalle 13 alle 14), che ci illustrerà i seguenti punti:

  • Nuovo Regime Forfettario: una opportunità?
  • Le Associazioni come veicolo di divulgazione degli scopi sociali
  • Associazioni e lavoro.

ENTRO IL 31 OTTOBRE, vi offriamo la possibilità di inviarci ( veneto@siafitalia.it ) i vostri quesiti specifici, inerenti a questi tre punti, da sottoporre al commercialista, in quanto si è reso disponibile a preparare l’intervento tenendo conto il più possibile delle vostre specifiche esigenze.

Cogliamo l’occasione per informarVi, che Siaf Veneto ha appena stipulato una convenzione con il dott. Boggian, molto vantaggiosa per tutti i soci SIAF Veneto, che vi verrà illustrata all’interno dei lavori.

2) Impariamo a conoscerci: attività esperienziali.

Dalle ore 15.00 alle ore 17.30

Per promuovere e far conoscere le attività dei singoli soci veneto, abbiamo pensato di dedicare uno spazio all’interno dei consueti incontri regionali per conoscere le diverse professionalità (naturopati, arteterapeuti, consulenti filosofofici, consulenti olistici, musicoterapeuti, nutrizionisti, etc…). Abbiamo costruito un format teorico e pratico, che verrà ciclicamente riproposto, per dare visibilità ai soci e diventare un’occasione per scoprire possibili sinergie, collaborazioni e conoscenze. L’associazione può essere proprio la prima vetrina per promuovere e far conoscere le tante e bellissime attività presenti nel territorio: per questo vi chiediamo la disponibilità di presentare, all’ interno dell’assemblea pomeridiana, la vostra professione, seguendo queste semplici indicazioni:

  • Durata: 1 h di presentazione pratico-teorica
  • Tema: “L’importanza del gruppo”

Sarà sicuramente  apprezzato il coinvolgimento della platea con attività pratico esperienziali. In questo primo pomeriggio, daremo spazio a due vostre attività.

Per chi fosse interessato a proporsi, inviare una mail a veneto@siafitalia.it, con un programma di massima entro il 31/10/2016. 

Il direttivo valuterà le singole proposte e vi contatterà entro il giorno 8 novembre per la risposta.

Essendo un’iniziativa di formazione, per la giornata verranno corrisposti 12 ECP.

Tutti i soci partecipanti avranno la possibilità di portare il proprio materiale divulgativo ed informativo.

Le adesioni per la giornata, dovranno pervenire a questo indirizzo di posta elettronica ( veneto@siafitalia.it ) , entro e non oltre il 13 novembre 2016, in modo da dare il tempo di organizzare il lavoro a chi farà le proposte, in base al numero dei partecipanti.

Il contributo richiesto  per la partecipazione all’ intera  giornata, è di €. 18,00. Da versare, sempre entro il 13 novembre 2016, nelle seguenti modalità:

  • Bonifico su conto intestato a: Meneghini Annalisa. IBAN:  IT 84 D 07601 05138 243902043905.

Causale: iscrizione giornata in-formazione 18/11/16, nome cognome.

Si richiede di inviare conferma via mail, con copia del bonifico effettuato, e nome e cognome per preparare l’attestato ECP.

  • Ricarica Postepay: Carta Postepay intestata a: Meneghini Annalisa (MNG NLS 67R65 L736U), n. 5333 1710 2384 2590.

Anche in questo caso, si richiede di inviare conferma via mail, con copia del talloncino della ricarica effettuata, con in evidenza l’orario, in modo da identificare con chiarezza la provenienza e preparare l’attestato ECP.

COME ARRIVARE 

La sede è raggiungibile con il TRAM, oppure tramite gli autobus 13 e 18 con fermata  in Prato della Valle. Sono a disposizione dei soci una trentina di parcheggi gratuiti presso l’ Antonianum. Invitiamo ad usare i mezzi pubblici per quanto possibile in modo da agevolare i colleghi che vengono da fuori città e che possono trovare maggior disagio in una città meno conosciuta.
Si ricorda di presentarsi con tesserino Siaf e in regola con la quota associativa.​​​

Sperando che questa giornata, che noi del direttivo abbiamo con tanto entusiasmo preparato, vi sia gradita, attendiamo le vostre domande, le vostre iscrizioni, le vostre proposte.

Per altre info resto a completa disposizione.

Un caro saluto
Annalisa Meneghini

Presidenza SIAF Veneto
Tel. (+39) 371 155 3940
https://www.siafitalia.it/veneto/

Riferimento Nazionale SIAF Italia https://www.siafitalia.it/

SIAF Italia – Regione Veneto
Professionisti disciplinati ai sensi della legge 4/2013

Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.

Partnership SIAF® Italia

Convenzioni

C.F. 92018180429

Via Domenico Maria Manni 56/R - Firenze

La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì

dalle ore 09:30 alle ore 17:30

Tel. 055 61 34 25