SIAF® Italia
SIAF ITALIA PROMUOVE LE COMPETENZE

La nostra Associazione continua a promuovere le competenze dei propri associati organizzando attività ed eventi volti all’aggiornamento continuo ed al passo con i tempi, alla moltiplicazione delle possibilità creative ed alla promozione delle attività professionali svolte dai nostri associati e di tutti coloro che sfidano il mercato del lavoro.
Nella sede nazionale SIAF di Firenze si svolgeranno tre eventi formativi per i quali è richiesta la prenotazione con discreto anticipo. I posti disponibili sono 15 per ogni corso, pertanto si consiglia di inviare al più presto la domanda di partecipazione.
Qui di seguito il calendario delle attività in programma:
23 Novembre 2016 – Firenze
“La gestione contabile professionale e di società”
I temi trattati durante il corso rispecchieranno le esigenze conoscitive dei soci professionisti in merito alla propria gestione fiscale, la fatturazione e gli obblighi di legge, l’apertura e la gestione della partita iva, verranno chiariti dubbi sul nuovo sistema di tassazione nazionale, inoltre verrà dato ampio spazio alla trattazione della gestione della contabilità per le Associazioni di promozione sociale, per gli Istituti formativi, Onlus, ecc.
6 Dicembre 2016 e 31 Gennaio 2017
“Libretto Formativo del Cittadino e Validazione delle Competenze”
In questo periodo varie Regioni stanno introducendo dispositivi per il riconoscimento dell’apprendimento avvenuto in percorsi non formali (cioè svolti all’interno di un’organizzazione educativa, ma che non rilasciano un Titolo, ad esempio singoli seminari) ed in contesti informali (ovvero l’apprendimento sul lavoro, da internet, dai libri, ecc. oppure come autodidatta).
Il libretto formativo del cittadino è un dispositivo istituzionale finalizzato a favorire la messa in trasparenza delle competenze individuali, conseguite anche in contesti non formali.
Perché e come certificare l’apprendimento non formale e informale. Qual è il processo che possiamo avviare per la certificazione delle competenze? Quali sono i dispositivi messi a punto dalle Regioni per la descrizione, la formazione, il riconoscimento e la certificazione delle competenze?
Di questi temi si parlerà durante un seminario interessantissimo che si terrà presso la sede nazionale SIAF ITALIA.
I posti disponibili sono 15 per ogni giornata formativa, pertanto si consiglia di inviare al più presto la domanda di partecipazione.
Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.