SIAF® Italia

L’intelligenza Artificiale alla prova del GDPR

L’intelligenza Artificiale alla prova del GDPR

L’Intelligenza Artificiale, anche se ha una storia lunga di quasi settant’anni alle spalle, solo in tempi recenti ha lasciato il territorio della ricerca accademica per trasferirsi nel mondo reale. Sistemi per la raccomandazione dei prodotti in vendita, assistenti automatici che comprendono la lingua naturale, traduttori automatici, software per il riconoscimento facciale sono ormai incorporati nei prodotti di largo consumo e quasi dati per scontati. Le automobili a guida autonoma sembrano ormai dietro l’angolo. Sistemi che hanno la capacità di imparare sono ormai maturi in settori come quello finanziario (per la valutazione relativa alla concessione di prestiti e mutui, ad esempio), del marketing (per la profilazione individuale della abitudini di consumo), della sicurezza (studio delle anomalie comportamentali, modelli predittivi della probabilità di reati in specifiche localizzazioni). 

Continua a leggere l’articolo di Alessandro Guarino pubblicato su U&C n° 2 febbraio 2019: INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.

Partnership SIAF® Italia

Convenzioni

C.F. 92018180429

Via Domenico Maria Manni 56/R - Firenze

La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì

dalle ore 09:30 alle ore 17:30

Tel. 055 61 34 25