SIAF® Italia

Lettera di inizio anno della Presidente SIAF Italia

Lettera di inizio anno della Presidente SIAF Italia

Un albero il cui tronco si può a malapena abbracciare nasce da un minuscolo germoglio.
Una torre alta nove piani incomincia con un mucchietto di terra.
Un lungo viaggio di mille miglia si comincia col muovere un piede –

Lao Tse

Care amici e cari colleghi di SIAF Italia,

benvenuti nel nuovo anno che apriamo con un appuntamento specialissimo: la festa dei 15 anni di SIAF Italia.

Questo importante anniversario verrà celebrato con la realizzazione di tantissime attività, molti progetti ed iniziative a favore sia dei nostri professionisti associati sia degli enti formativi iscritti nell’elenco nazionale SIAF Italia.

Buon Anno a chi crede in questa grande Associazione, a tutti i Professionisti: li ringraziamo per la fiducia e per lo spirito di appartenenza che va rafforzandosi poiché già da molti anni scelgono ancora SIAF Italia come loro Associazione professionale.

Dieci anni fa, quando sono stata eletta Presidente Nazionale, non mi aspettavo tutto questo da SIAF Italia: 2600 soci professionisti e più di 200 enti formativi iscritti.

Un pensiero ed un sentito ringraziamento desidero porgerlo a tutti i componenti del Consiglio Direttivo Nazionale, passati e presenti, dei Direttivi Regionali, ad Imelda e Luana dell’ufficio amministrativo poiché insieme a me hanno guidato SIAF Italia contribuendo a farla crescere e a farle raggiungere importanti traguardi con la loro dedizione e saggia presenza.

Nel corso di questi 15 anni, noi siamo stati bravi, la politica italiana è diventata più sensibile ai professionisti non regolamentati a partire dal 2013 e se SIAF Italia nel 2015 ripartiva, adesso deve solamente continuare a crescere.

Quello che è appena iniziato, sarà un anno particolarmente impegnativo e ricco di novità. Personalmente non ho mai avuto timore delle situazioni complesse, perché nella mia filosofia di vita, ho sempre pensato positivo cercando di vedere il bicchiere mezzo pieno e di affrontare i possibili ostacoli con la determinazione necessaria a sormontarli.

Con l’emozione del primo giorno di scuola, mi accingo a salpare insieme a voi verso porti nuovi, lidi entusiasmanti, perché ogni cambiamento di rotta è portatore di novità e orizzonti da scoprire con curiosità.

In un momento di bilancio e rendiconto come questo, è sempre difficile misurare il risultato, gli esiti dei cambiamenti introdotti, dobbiamo essere fiduciosi e credere che

“Da questo giardino in cui si è seminato, pur con tutte le difficoltà,
fioriranno i fiori del nostro impegno”

Tutti, in questo anno appena iniziato, faremo tesoro di ogni conquista, individuale o collettiva, piccola o grande che sia, tenacemente perseguita e realizzata perché ritenuta utile al miglioramento della qualità dei servizi SIAF a vantaggio dell’intera comunità professionale.

L’impegno che il Consiglio Direttivo Nazionale ha già preso è l’apertura di un dialogo costruttivo con le istituzioni, i ministeri (MISE, Ministero della Sanità e MIUR), i sindacati; inoltre continuerà la rappresentanza politica attraverso l’adesione a CNA Professioni, a CONFASSOCIAZIONI.

Sapete bene che l’adesione all’Associazione è volontaria, non obbligatoria poiché si fonda su una Scelta consapevole di appartenenza a dei Valori precisi. Credo che SIAF Italia sia diventata, col passare degli anni, un fondamentale punto di riferimento per tutti i soci.

Rinnovando la quota associativa per il 2018, non solo continuerete ad usufruire di tutti i vantaggi dell’iscrizione a SIAF Italia (https://www.siafitalia.it/blog/scopri-tutti-i-vantaggi-essere-socio-siaf/) ma contribuirete soprattutto al progetto di rappresentanza e tutela professionale che è la mission primaria di SIAF Italia.

Quando SIAF Italia entra nelle istituzioni, deve poter contare sul fatto di aver svolto un serio processo di attestazione. La formazione è l’unica vera politica attiva, per noi è sopravvivenza.

Far crescere conoscenze, abilità e competenze tra i soci SIAF Italia, vuol dire rendere più forte e credibile la nostra Associazione.

Dopo il grande successo dello scorso anno, anche per il 2018, faremo ripartire il Corso di Alta Formazione in formazione formatori organizzato da SIAF Italia in partnership con ADSUM (ente formativo accreditato dal MIUR). Il corso sarà rivolto ai professionisti Trainer o Supervisor per approfondire e aggiornare la propria preparazione ed ai soci con livello Professional che vogliono diventare Trainer. La formazione ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti specifiche competenze per la gestione d’aula, dei processi di apprendimento, tecniche e metodologie innovative per lo svolgimento della professione di Formatore (Trainer) sviluppando competenze base, trasversali e tecnico-professionali.

Inoltre nel corso dell’anno saranno programmati moltissimi corsi di formazione e aggiornamento in tutta Italia al fine di fare community, amicizia e networking oltre che apprendere le nuove informazioni e prassi adottate da SIAF Italia. Partecipate numerosi!

Ho speso molto del mio tempo e delle mie energie con i miei colleghi, raggiungendo anche mete ambiziose, con l’idea di costruire – giorno dopo giorno – un’Associazione aperta al confronto, libera (non anarchica e senza regole, bensì democratica). Rinnovo dunque l’invito a partecipare in Aprile, come di consueto, all’Assemblea dei soci professionisti per l’approvazione del rendiconto consuntivo 2017 e del preventivo 2018, ma anche per prendere parte alla discussione di eventuali altri punti all’ordine del giorno.

Anche per quest’anno SIAF Italia rimarrà iscritta al network HOLISTICA CEPRAO con il ruolo strategico di Concessionaria Provider ECP grazie al quale può continuare a gestire in autonomia l’inserimento dei corsi e delle attività formative nel portale corsi che rilasciano ECP (clicca qui) facilitando l’incontro domanda ed offerta formativa.

La possibilità che un professionista disciplinato ai sensi della legge n. 4/2013 sia anche certificato è previsto dalla legge ecco perché SIAF Italia ha introdotto già nel 2017 un’importante opportunità per i soci – che continuerà anche nel 2018 – è l’opportunità – riservata ai soci professionisti Naturopati e Artiterapeuti – di poter ottenere la certificazione professionale. Tutti i dettagli su come ottenere la certificazione di Naturopata o Artiterapeuta saranno pubblicati in newsletter e sul nostro sito web nei prossimi mesi.

Inoltre SIAF Italia continuerà ad essere socio UNI e ad avere un ruolo attivo nella redazione delle Norme professionali come quella del Coach e del Counselor; inoltre continuerà a Coordinare il Tavolo di normazione del Professionista del Benessere tramite il massaggio bio naturale.

Ci auspichiamo che l’iscrizione sia valorizzata nel momento della richiesta della certificazione e stiamo lavorando affinché ciò avvenga; così come potremmo ipotizzare che la certificazione sia uno dei requisiti opzionali per il rilascio dell’attestazione. Collaboreremo con gli organismi di certificazione e sono ben contenta di aver avviato fin da oggi una collaborazione e un confronto con UNI e molti Organismi d certificazione con cui avvieremo convenzioni vantaggiose.

A Luglio vorremmo rinnovare il nostro consueto appuntamento con il Ritiro Olistico. Vi terremo aggiornati sulla location designata e sulle attività in programma durante la settimana olistica nella nostra newsletter.

Per conoscere tutte le iniziative avviate da SIAF Italia rinnovo l’invito al nostro tradizionale appuntamento: il meeting dei direttori didattici (15 Marzo 2018) una giornata ricca di spunti e contenuti che si aprirà con la premiazione dei tre vincitori del Bando Tesi (o Elaborati finali) https://www.siafitalia.it/blog/bando-tesi-2018/ attivato anche per il 2018. Sarà un momento d’incontro e confronto di grande importanza perché la nostra Associazione sta crescendo a dismisura e deve procedere nei suoi progetti innovativi con il contributo di tutti i suoi iscritti. Ed ecco perché è importante la vostra presenza o quella di un vostro delegato la mattina del 15 marzo prossimo. Tanti argomenti importati e di lungo periodo in programma, tanti temi ed esempi virtuosi saranno affrontati con spazi riservati al confronto in cui tutti i presenti possono avere un ruolo per costruire il futuro della nostra organizzazione.

 

Pochi sono gli uomini di squadra,
perché solo pochi sono così grandi
da pensare al bene comune prima che a sé stessi –

Roberto Re

 

SIAF Italia sarà sempre pronta a valorizzare l’impegno di chi onora l’Associazione e la propria comunità professionale mettendo al primo posto del suo operato la consapevolezza dell’agire per il bene comune, questo deve guidare ogni scelta presente e futura.

Resto, come sempre, a disposizione di tutti Voi soci che saluto con questo messaggio di speranza: “C’è un tempo per seminare e uno per raccogliere… Tra la semina e il raccolto c’è il tempo per crescere insieme.”

Buon anno e Buon lavoro a tutti!

Il Presidente Nazionale SIAF Italia

Floriana Rubino

Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.

Partnership SIAF® Italia

Convenzioni

C.F. 92018180429

Via Domenico Maria Manni 56/R - Firenze

La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì

dalle ore 09:30 alle ore 17:30

Tel. 055 61 34 25