SIAF® Italia
In arrivo un manuale per le piccole e medie imprese

L’ISO ha recentemente pubblicato un manuale inerente l’applicazione della ISO 9001 nelle piccole e medie imprese. Questo volume dal titolo “ISO 9001:2015 for Small Enterprises. What to do?“ troverà presto una traduzione in italiano. Quanto sono importanti le piccole e medie imprese in Italia? Facciamo qualche numero.
Secondo il Rapporto CERVED PMI 2015 in base agli ultimi bilanci disponibili, soddisfano i requisiti di PMI 137.046 società, tra le quali 113.387 aziende rientrano nella definizione di “piccola impresa” e 23.659 in quella di “media impresa”. Queste società, che rappresentano più di un quinto (il 22%) delle imprese che hanno depositato un bilancio valido, hanno occupato 3,9 milioni di addetti, di cui oltre la metà lavorano in aziende piccole. Le PMI realizzano un volume d’affari pari a 838 miliardi di euro, un valore aggiunto di 189 miliardi di euro (pari a 12% del Pil). Quindi la natura del tessuto industriale italiano è tipicamente caratterizzato da imprese medio piccole, terreno ideale per l’argomento trattato dalla guida ISO. E’ per questo motivo che UNI ha deciso di pubblicare la versione italiana del volume fungendo così da supporto alle piccole/medie imprese nazionali.
Sarà quindi presto disponibile un manuale che renderà l’interpretazione della norma più chiara e di veloce applicazione anche nei contesti industriali cosiddetti “famigliari”. Più nello specifico, il testo intende fornire linee guida per lo sviluppo e l’attuazione di un sistema di gestione per la qualità basato proprio sulla norma ISO 9001 nella sua ultima versione nel 2015. Mentre i requisiti indicati nella norma sono pensati per le organizzazioni indipendentemente dalle loro dimensioni, questo testo si concentra proprio su come le PMI potrebbero ottenere il massimo beneficio della norma. Inoltre, fornendo una chiara comprensione di ciò che è il sistema di gestione per la qualità funge da guida per l’utente attraverso l’attuazione del processo.
Infine, per chi non ha ancora aggiornato il proprio sistema di gestione per la qualità con l’ultima versione consente un più facile adeguamento ai nuovi requisiti dell’edizione 2015. Il manuale sarà composto da dieci capitoli e tre appendici. Per maggiori approfondimenti e dettagli invitiamo i lettori a consultare il sito UNI www.uni.com per l’acquisto e per tutte le informazioni commerciali. Rinnoviamo l’appuntamento con altre novità in questa rubrica sui prossimi numeri di U&C.
Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.