SIAF® Italia

Etica pane quotidiano – Più Professioni

Etica pane quotidiano – Più Professioni

Si parla molto di etica, soprattutto dell’etica degli altri, ma si pratica troppo poco. Si trascura anche perché c’è confusione su cosa sia. A molti appare come una teoria astratta e utopistica, materia per buonisti ad oltranza.

In verità è una filosofia molto concreta che tratta di comportamenti quotidiani e cerca di discriminare tra quelli che creano valore per la società e quelli dannosi per la comunità.

L’etica è utile a se stessi e produce valore per il bene comune; non va identificata solo con la legge o con la morale. È un patto sociale di coesione e di integrazione. L’etica ci nutre nel cammino verso il futuro: è pane. Si esprime nei comportamenti di ogni giorno: è pane quotidiano.

Continua a leggere la presentazione

 

Il Presidente Nazionale SIAF sarà presente il giorno 7 Ottobre a Milano all’evento organizzato da PIU per la presentazione ufficiale del documento Linee Guida per la formazione continua.

Work shop- Linee Guida per la formazione continua

Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.

Partnership SIAF® Italia

Convenzioni

C.F. 92018180429

Via Domenico Maria Manni 56/R - Firenze

La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì

dalle ore 09:30 alle ore 17:30

Tel. 055 61 34 25