SIAF® Italia

Dimissioni dal CoLAP

Dimissioni dal CoLAP

Firenze, 30 Settembre 2013

 Prot. CE -1006/13

 

Alla cortese attenzione dei

Presidenti Regionali S.I.A.F.

e dei membri dei

Consigli Direttivi Regionali SIAF

 

Oggetto: DIMISSIONI della S.I.A.F. dal CoLAP

 

Egregi Signori,

dopo un’accurata riflessione, il Consiglio Direttivo nazionale – riunitosi in Giunta lo scorso venerdì 26 settembre – ha deciso di rassegnare le dimissioni della S.I.A.F. dal CoLAP.

Dopo ben dieci anni di appartenenza al Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali, S.I.A.F. ha scelto di cessare ogni tipo di rapporto con esso.

A motivare questa sofferta decisione sono stati gli ultimi avvenimenti di portata storica per il mondo delle Associazioni di categoria: l’approvazione della legge 4/2013 e del decreto legislativo 13/2013 sul Sistema Nazionale di certificazione delle competenze.

Tutto ciò ha scatenato dei grandi cambiamenti in tutto il settore delle Associazioni di categoria, ma soprattutto nel CoLAP: le dimissioni del Presidente CoLAP, G. Lupoi, la nascita del CoLAP 2.0 con la modifica radicale del suo Statuto e del suo manifesto lo scorso 24 maggio, l’elezione del nuovo presidente CoLAP – E. Alessandrucci – e del nuovo Consiglio direttivo; infine, l’uscita del dott. A. Deiana dal Comitato Scientifico del CoLAP.

Tutti questi grandi mutamenti avvenuti all’interno del CoLAP  hanno decisamente modificato anche la sua mission e i suoi obiettivi a medio e lungo termine. Obiettivi e mission che S.I.A.F. non condivide.

La nascita di CONFASSOCIAZIONI nel luglio del 2013 ha rappresentato per S.I.A.F. un nuovo bagliore in quanto i valori, i principi ispiratori, gli obiettivi e la mission di CONFASSOCIAZIONI si rispecchiano brillantemente con quelli della S.I.A.F. Per esempio il Presidente di CONFASSOCIAZIONI – A. Deiana – sta già ampiamente sostenendo S.I.A.F. nell’UNI affinché si apra la prima norma quadro che dia inizio all’iter di legge per il riconoscimento dell’operatore olistico come figura professionale avente varie specializzazioni.

Proprio l’adesione della S.I.A.F. a CONFASSOCIAZIONI ha determinato la decisione ultima di uscire dal CoLAP. Essendo tenuta a rispettare il nuovo Statuto CoLAP, che prevede l’incompatibilità delle Associazioni aderenti di iscriversi ad altri Coordinamenti, quindi dovendo necessariamente scegliere se rimanere solo e solamente nel CoLAP oppure entrare in CONFASSOCIAZIONI, S.I.A.F. ha fatto la sua scelta con coerenza e nel profondo rispetto dei suoi principi ispiratori.  

Qui di seguito la lettera in cui la sottoscritta comunica formalmente al CoLAP la decisione di cessare ogni tipo di rapporto associativo con il Coordinamento.

Dimissioni dal CoLAP

Nei giorni che seguiranno, procederemo per tanto a sostituire il logo CoLAP con quello di CONFASSOCIAZIONI dalla home page del nostro sito nazionale e dalle pagine web di ciascuna sede regionale S.I.A.F.

Quanto vi dovevo, Vi saluto caramente.

Dott.ssa Floriana Rubino

Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.

Partnership SIAF® Italia

Convenzioni

C.F. 92018180429

Via Domenico Maria Manni 56/R - Firenze

La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì

dalle ore 09:30 alle ore 17:30

Tel. 055 61 34 25