SIAF® Italia
Comunicato per i soci SIAF

Prot. CI-651/16
COMUNICATO STAMPA PER TUTTI I SOCI S.I.A.F.
Gentile Socio,
in seguito ad importanti direttive pervenuteci direttamente dal Ministero dello Sviluppo Economico – Ufficio Vigilanza e Normativa Tecnica – sono tenuta ad informarla sulle novità che ci è stato chiesto di introdurre nella terminologia che quotidianamente utilizzavamo.
Ci è stato fatto presente che l’utilizzo del termine accreditamento è improprio poiché gli accreditamenti possono essere rilasciati solo da Enti quali il MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca), Regioni, Organismi di Certificazione (ACCREDIA) come previsto dal regolamento europeo n. 765/2008 e dalla Legge n. 4/2013.
Pertanto la invito ad adeguarsi alle prescrizioni ministeriali, nel più breve tempo possibile, di tutti i contenuti delle sue comunicazioni relative alla sua iscrizione in SIAF Italia. Di conseguenza dovrà pertanto procedere ad utilizzare i seguenti termini e contenuti:
– ATTESTAZIONE DI COMPETENZA PROFESSIONALE da sostituire con Attestato di Qualità e di qualificazione dei Servizi Professionali erogati Maggiori informazioni sono contenute in questo link Clicca qui
– SCUOLA DI FORMAZIONE da sostituire con Ente di Formazione o Ente formativo per la Qualificazione Professionale di (Operatori Olistici, Naturopati, Artiterapeuti, Counselor, Counselor Olistici, Armonizzatori Familiari). Tieniti aggiornato consultando il link Clicca qui
– ACCREDITAMENTO SOCI/ CORSI/ SCUOLE da sostituire con Iscrizione Soci/ Attività Formative/ Ente Formativo Nel seguente link, tutte le novità: Clicca qui
– QUALIFICA da sostituire con Titolo (a meno che l’Ente Formativo non sia in possesso di un accreditamento presso la propria Regione con codice specifico di ogni singolo corso o presso il MIUR con codice specifico di ogni singolo corso)
– DIPLOMA da sostituire con Attestato di qualificazione professionale. Il fac-simile dell’ attestato che gli Enti Formativi possono rilasciare è consultabile al presente link: Clicca qui
– TESI da sostituire con Elaborato Finale Clicca qui
Teniamo a precisare che il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) ritiene che il perdurare dell’utilizzo improprio dei termini accreditamento e attestato di competenza professionale deve considerarsi scorretto e fuorviante verso l’utenza e può costituire esempio di “pratica commerciale scorretta” e “pubblicità ingannevole” sanzionabile dall’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato (art. 27 del codice del consumo) con una sanzione pecuniaria (dai 100.000 euro ai 500.000 euro).
A partire dal 30 Luglio 2016 tutti i soci e i direttori didattici degli Enti Formativi per la qualificazione professionale regolarmente iscritti a SIAF Italia che non avranno provveduto a modificare i termini sopra indicati, saranno diffidati formalmente dall’utilizzarli ancora, con analoghe modalità di fatto ingannevoli, mezzo raccomandata A/R al fine di provare, documentalmente, ogni attività di controllo e di monitoraggio da parte di SIAF Italia nell’adeguarsi all’interpretazione del dettato normativo. Ci riserviamo pertanto, in casi di prolungato ulteriore eventuale inadempimento, di intraprendere ogni più opportuno provvedimento disciplinare.
Per maggiore chiarezza, riportiamo di seguito il testo dell’art. 2 della L. 4/2013 al comma 5 riporta: “Alle associazioni sono vietati l’adozione e l’uso di denominazioni professionali relative a professioni organizzate in Ordini o Collegi”.
Affinché la richiesta dell’Associazione SIAF Italia di inserimento nell’elenco delle Associazioni iscritte nell’elenco del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) possa proseguire il suo iter amministrativo in modo positivo, per assicurarsi che non venga impugnata dal Ministero della Salute a causa di comunicazioni errate da parte degli associati SIAF all’interno di siti web personali, pagine facebook, volantini, dépliant etc., riportiamo qui di seguito alcune informazioni utili sui termini da non utilizzare e da sostituire con altri lemmi o locuzioni:
– CURA da sostituire con percorso di crescita personale
– GUARIGIONE da sostituire con riequilibrio
– PATOLOGIA da sostituire con problematicità, squilibrio
– PAZIENTE da sostituire con cliente o interlocutore
– PRESCRIZIONE da sostituire con parere
– TERAPIA da sostituire con trattamento, rimedio energetico, olistico, naturale
Si fa presente che nei casi di particolari ed ulteriori gravi inadempienze manifeste, l’Ufficio di Presidenza provvederà ad attivare regolari segnalazioni al CIS (Comitato di Indirizzo e Sorveglianza) ai fini delle valutazioni per gli eventuali provvedimenti di competenza da adottare nel pieno rispetto del dettato normativo prescritto dalla Legge n. 4/2013.
Il Presidente Nazionale SIAF
Floriana Rubino
Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.