SIAF® Italia
Competenze Professionali

Qualunque innovazione tecnologica passa attraverso una corrispondente crescita delle competenze, conoscenze e abilità delle persone. Si stima che oggi esistano più di 200 professioni specialistiche non riconducibili ad ambiti ordinamentali. In questa ottica occorre valutare se – come già avvenuto per alcune attività – l’ambito di applicazione della legge 4/2013 che attribuisce all’UNI la competenza sulla materia delle professioni non regolamentate, oltre alle professioni così come concettualmente qualificate, possa essere esteso anche ai mestieri, intesi come tutte le competenze, conoscenze e abilità delle persone chiamate a usare e/o mettere in opera prodotti e sistemi di alta tecnologia, considerato che in ogni catena anche l’anello più debole concorre alla qualità dell’opera. Un modo anche per fare crescere la capacità delle persone al passo con la tecnologia.
Citazione della Relazione Annuale 2016 UNI, “Lettera del Presidente”
Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.