SIAF® Italia
Chi Siamo
SIAF®Italia è un’associazione di categoria professionale, C.F. 92018180429, attiva dal 2003. SIAF Italia promuove e coordina iniziative volte alla tutela di professionisti che operano nei campi del counseling, delle discipline olistiche e nei vari settori dell’aiuto alla famiglia e alla persona. SIAF®Italia rilascia ai soci professionisti un Attestato e un Tesserino d’iscrizione al fine di valorizzare i servizi professionali erogati dagli associati, garantire il rispetto delle regole deontologiche, agevolando la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza come previsto dall’articolo 2 della legge n.4/2013 recante Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi.
SIAF®Italia è in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per le procedure di Erogazione del Servizio di Verifica ed Approvazione di Enti Formativi, di Corsi di Formazione per i professionisti:
ARMONIZZATORI FAMILIARI
ARTITERAPEUTI
COACH
COUNSELOR
MEDIATORI FAMILIARI
NATUROPATI
OPERATORI OLISTICI
PROFESSIONISTI DEL BENESSERE PSICOFISICO TRAMITE IL MASSAGGIO BIO-NATURALE
PERCHÉ ISCRIVERSI
Viviamo in un mondo complesso ed interdipendente in cui si intrecciano cambiamenti istituzionali, politici, sociali e normativi dei quali dobbiamo tener conto.
Nel caso delle risorse umane si è reso necessario tutelare l’utenza dall’assalto di professionisti improvvisati, la cui azione, nel campo della relazione d’aiuto, può provocare effetti dannosi non immediatamente riscontrabili. L’iscrizione degli operatori nella nostra associazione, tramite la sottoscrizione del codice deontologico e l’obbligo dell’ECP (Educazione Continua Professionale), garantiscono un indice verificabile della qualità del servizio professionale offerto all’utenza.
I VANTAGGI E I BENEFICI DELL’ISCRIZIONE
Un Organismo di seconda parte per essere identificato come tale deve operare in accordo con regole riconosciute e condivise.
Al fine di tutelare i consumatori e di garantire la trasparenza del mercato dei servizi professionali, SIAF®Italia rilascia ai propri iscritti, previe le necessarie verifiche, un’attestazione relativa:
- alla regolare iscrizione del professionista all’associazione;
- ai requisiti necessari alla partecipazione all’associazione;
- agli standard qualitativi e di qualificazione professionale che gli iscritti sono tenuti a rispettare nell’esercizio dell’attività professionale ai fini del mantenimento dell’iscrizione all’associazione;
- alle garanzie fornite dall’associazione all’utente, tra cui l’attivazione dello sportello del consumatore utente Numero Verde 800598656
- al possesso della polizza assicurativa per la responsabilità professionale stipulata dal professionista.
I requisiti che SIAF®Italia rispetta per l’iscrizione dei professionisti nei vari registri, sono essenzialmente i seguenti:
- Indipendenza;
- Trasparenza;
- Imparzialità;
- Competenza;
- Riservatezza;
- Assenza di conflitti di interesse;
- Partecipazione attiva nel mercato;
- Rispetto del Codice Deontologico (da far sottoscrivere ai professionisti prima di sostenere l’esame di ammissione e da rispettare nel tempo).
La durata dell’iscrizione è limitata e controllata nel tempo.
La concessione del rinnovo dell’attestazione avviene dopo 3 o 5 anni (in base al proprio livello di competenza) solo se il professionista:
▪ Ha curato l’aggiornamento professionale previsto.
▪ Ha continuato a svolgere nel triennio l’attività professionale per la quale è stato inserito nel registro SIAF Italia.
▪ Ha rispettato il Codice Deontologico sottoscritto.
L’attestato rilasciato da SIAF®Italia non rappresenta, quindi, il riconoscimento di “abilitazione” all’esercizio di una professione, ma assicura:
-l’esercizio qualificato della Professione;
-il costante aggiornamento del Professionista;
-il corretto comportamento nei confronti degli utenti e dei colleghi;
-la pubblicazione sul sito web dell’Associazione degli elementi informativi utili al cliente per comprendere l’organizzazione dell’Associazione e l’elenco dei soci iscritti.
COSA FA SIAF® Italia
SIAF®Italia opera per promuovere e coordinare il riconoscimento e la tutela delle professioni: Armonizzatori Familiare, Counselor, Operatori Olistici, Naturopati, Artiterapeuti, Mediatori.
SIAF®Italia iscrive Enti di Formazione professionale onde consentire la promozione della qualità dell’offerta formativa e monitorizza la composizione e le caratteristiche del mercato, i fabbisogni del territorio, l’andamento dell’attività degli associati e dei programmi formativi e il grado di soddisfazione dell’utenza.
SIAF®Italia promuove una rete informatica tra i soci, che permette un collegamento rapido, efficiente e costante ed uno scambio di informazioni adeguate ai bisogni culturali e professionali per una gestione agevole e moderna dell’attività associativa.
SIAF®Italia offre il proprio patrocinio ad eventi culturali e scientifici che hanno una forte importanza per la crescita personale e collettiva.
SIAF®Italia è Concessionaria Provider ECP di Holistica CEPRAO (www.holisticaceprao.eu).
Ai professionisti iscritti che tengono Corsi di Formazione a terzi è data la possibilità di iscrivere i propri Percorsi Formativi, utilizzare il marchio e il logo SIAF®Italia. La partecipazione al corso permetterà il rilascio ECP a tutti i soci che hanno necessità di maturarli.
SIAF®Italia è SOCIO UNI (licenza n. 0024 del 6/6/2013).
CHI SI PUÒ ISCRIVERE NEI REGISTRI SIAF®Italia
Tutti gli studenti che hanno iniziato un percorso di formazione professionale presso un Ente Formativo inserito nell’elenco di SIAF® Italia possono essere iscritti come Socio in formazione.
Al termine del percorso formativo è possibile sostenere un esame di valutazione in presenza di un’apposita Commissione Esaminatrice per essere iscritti nel Registro dei soci professionisti SIAF® Italia.
È possibile iscriversi in SIAF®Italia anche come privatisti ovvero, se già svolgiamo la libera professione nel campo del counseling, della naturopatia o delle artiterapie e siano già in possesso dei requisiti previsti per l’iscrizione all’Associazione.
Per rimanere nel Registro SIAF®Italia si devono maturare 150 crediti ECP ogni tre o cinque anni in base al livello attribuito dopo l’iscrizione. Si dovrà dunque intraprendere il percorso dell’aggiornamento costante mediante l’Educazione Continua Professionale (ECP).
SIAF®Italia organizza centinaia di sessioni di esame su tutto il territorio nazionale con apposite commissioni che hanno il compito di valutare il CV dell’aspirante socio.
Tutti coloro che si vogliono iscrivere in SIAF®Italia, devono effettuare la registrazione online presso l’apposito portale all’interno del quale inserire tutte le competenze formative e professionali possedute. Per conoscere i requisiti necessari per presentare la propria candidatura, basta collegarsi al nostro sito ed accedere alla sezione Iscriviti come Socio.
COSA FARE PER AVERE L’ATTESTAZIONE SIAF®Italia
Innanzitutto è necessario iscriversi come socio in formazione, scaricando l’apposito modulo dal sito nazionale www.siafitalia.it oppure partecipare alle attività formative di un Ente di formazione iscritto a SIAF®Italia. Ultimato il percorso formativo, lo studente terrà un esame all’interno del proprio Ente dove saranno presenti oltre ai membri della Commissione Didattica, un Commissario Designato dalla SIAF®Italia ed un Segretario Verbalizzante. Tutti gli studenti ritenuti idonei saranno inseriti direttamente nell’elenco Nazionale dei soci professionisti SIAF®Italia. In alternativa al percorso formativo, è possibile sostenere direttamente l’esame di ammissione come Privatista per l’inserimento negli elenchi dei soci professionisti SIAF®Italia.
Scarica la brochure della Tua Associazione di Categoria Professionale BROCHURE – TRITTICO SIAF ITALIA
CONTATTI
Apertura al pubblico i giorni lun – ven dalle 09:30-17:30
Sede Nazionale Via D. M. Manni, 56/R 50135 Firenze (FI)
Sito Web www.siafitalia.it
Presidenza 328-2566768 avv.diciollo@email.it
Direzione Amministrativa,
Iscrizione Corsi ed Enti 329-8786079 amministrazione@siafitalia.it
Iscrizioni Soci 055-613425 339-6877067 segreteria@siafitalia.it