SIAF® Italia

Aggiornamenti

Carissimi Colleghi,

Una comunicazione assolutamente unica:

L’istituto Superiore di Sanità Organizza e promuove un

CORSO RESIDENZIALE per eventi ECM

Le competenze di base del Counselling in ambito sanitario

Mod. E1 Rev. 3 del 12/07/2012, Pagina 1 di 4

4-6 dicembre 2012 organizzato da

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’

Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute

http://www.iss.it/binary/esps/cors/Programma_Corso_Counselling_dic2012.pdf

L’istituto Superiore di Sanità è l’organo Scientifico di Consultazione del Ministero della Salute.

Evidentemente questo è un chiaro segnale di come la Nostra professione sta finalmente trionfando.

Riteniamo questo un precedente unico che aprirà le frontiere del Counseling  nel mondo delle Istituzioni, da questo momento in poi il traguardo da noi tanto agognato è stato raggiunto, da adesso. Non si torna più indietro: un proficuo futuro ci aspetta a cui siamo certi di rispondere con competenza, serietà e professionalità.

Per quanto riguarda invece i nostri Operatori Olistici un’altra importante notizia sempre dallo stesso istituto:

Medicine non convenzionali, a che punto siamo

ISS 12/11/2012

Una medicina che non si occupi solo del sintomo, ma del paziente tutto, inteso come persona nella sua complessità. Riaffermando l’importanza della relazione medico-paziente. E’ questo l’obiettivo dei sostenitori delle Medicine Non Convenzionali (MNC), quello cioè non di contrapporre la nostra medicina scientifica a quella complementare o non convenzionale, ma di contribuire alla nascita di una medicina integrata. Una medicina a “misura d’uomo” che ponga al centro della prevenzione e della cura non tanto la malattia o il sintomo, nell’ambito di un’ottica riduzionista, ma l’equilibrio fisico, psichico e spirituale della persona.

Di questo si è parlato nel corso del seminario Viaggio nelle “Altre Medicine”: prospettive per una “Medicina Integrata” svoltosi di recente all’ISS e coordinato dalla Dott.ssa Francesca Mondello, del Dipartimento Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate. Lo scopo: fare chiarezza sui percorsi intrapresi negli ultimi anni nei riguardi delle MNC in termini normativi, scientifici e di consumo che ormai dimostrano un effettivo cambiamento di mentalità.

http://www.iss.it/pres/prim/cont.php?id=1295&tipo=6&lang=1

Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena 299 00161 – Roma (I)
Telefono: 06 4990 2950 – Fax: 06 49 38 71 54 – ufficio.stampa@iss.it

Conferenza stampa Froner legislativa

Conferenza stampa Abrignani legislativa

Professioni Qualificate e Libero Mercato

Guida CEN

Audizione Senato X Commissione Professioni non regolamentate

Partnership SIAF® Italia

Convenzioni

C.F. 92018180429

Via Domenico Maria Manni 56/R - Firenze

La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì

dalle ore 09:30 alle ore 17:30

Tel. 055 61 34 25