SIAF® Italia
Iscrizione Soci
Come ottenere l’Attestato SIAF ITALIA
È possibile iscriversi in SIAF®Italia come privatisti ovvero coloro che svolgono la libera professione nel campo del counseling, della naturopatia, delle artiterapie e delle discipline olistiche in generale e siano già in possesso dei requisiti previsti per l’iscrizione all’Associazione: REQUISITI D’ISCRIZIONE NEI REGISTRI SIAF ENROLMENT CRITERIA – ENGLISH VERSION
Per rimanere iscritto nel Registro SIAF®Italia si devono maturare 150 crediti ECP ogni tre o cinque anni in base al livello attribuito dopo l’iscrizione. Si dovrà dunque intraprendere il percorso dell’aggiornamento costante mediante l’Educazione Continua Professionale (ECP) BROCHURE – TRITTICO SIAF ITALIA
SIAF®Italia organizza centinaia di sessioni di esame su tutto il territorio nazionale con apposite commissioni che hanno il compito di valutare il CV dell’aspirante socio: DATE E SEDI DI ESAME
Per essere ammessi alla sessione di esame è necessario contattare la sede scelta tramite l’indirizzo di posta elettronica indicato ed inviare per conoscenza anche a segreteria@siafitalia.it la seguente documentazione:
– DOMANDA DI ISCRIZIONE – APPLICATION FORM – ENGLISH VERSION
oppure DOMANDA DI ISCRIZIONE IN PIU’ REGISTRI
– informativa trattamento dei dati personali INFORMATION ON THE TREATMENT OF PERSONAL DATA
– Autocertificazione esenzione carichi pendenti
– foto formato tessera a colori
– curriculum vitae in formato europeo datato e firmato e riportante l’autorizzazione al trattamento dei dati personali
– copia degli attestati delle attività formative frequentate
– copia del diploma di scuola media superiore o laurea
– attestato di frequenza corso di preparazione (per privatisti) del costo di € 90 (da versare al formatore/organizzatore prima del corso secondo indicazioni da lui/lei inoltrati in fase di iscrizione al corso stesso)
– nullaosta dei titoli dichiarati per l’accesso ai registri interni SIAF®Italia (per privatisti)
– dichiarazione dei titoli per l’iscrizione nel registro (per privatisti)
– elaborato finale (per ordinari)
- copia del pagamento della quota di esame non rimborsabile di € 40 da pagare prima dell’esame a SIAF®Italia
– copia del pagamento della richiesta immatricolazione di € 80 da pagare dopo il superamento dell’esame a SIAF®Italia
– copia del pagamento della quota associativa annuale di € 70 da pagare dopo il superamento dell’esame a SIAF®Italia.
I pagamenti possono essere anche cumulatavi MODALITA’ DI PAGAMENTO
DICHIARAZIONE DEI TITOLI PER L’ISCRIZIONE NEL REGISTRO:
– Armonizzatore Familiare
– Artiterapeuta
– Coach
– Counselor
– Mediatore Familiare
– Naturopata
– Operatore Olistico
– Professionista del Benessere Psicofisico tramite il massaggio bio-naturale
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Iscrizioni che è aperto al pubblico i giorni lun – ven dalle ore 09:30 – 17:30 al numero fisso 055-613425 o al mobile 339-6877067 oppure inviando un’email a: segreteria@siafitalia.it
I VANTAGGI E I BENEFICI DELL’ISCRIZIONE
SIAF®Italia rilascia ai propri iscritti, previe le necessarie verifiche, un’iscrizione relativa:
– alla regolare iscrizione del professionista all’associazione;
– agli standard formativi e di aggiornamento professionale che gli iscritti sono tenuti a rispettare nell’esercizio dell’attività professionale ai fini del mantenimento dell’iscrizione all’associazione;
– alle garanzie fornite dall’associazione all’utente, tra cui l’attivazione dello sportello del cittadino/utente – Numero Verde 800598656
– al possesso della polizza assicurativa per la responsabilità professionale stipulata dal professionista.
I requisiti che un’Associazione Professionale deve rispettare nell’inserire i professionisti nei registri di categoria sono essenzialmente i seguenti:
– Indipendenza;
– Trasparenza;
– Imparzialità;
– Competenza;
– Riservatezza;
– Assenza di conflitti di interesse;
– Partecipazione attiva nel mercato;
– Rispetto del Codice Deontologico (da far sottoscrivere ai professionisti prima di sostenere l’esame di ammissione e da rispettare nel tempo).
La durata dell’iscrizione è limitata e controllata nel tempo.
La concessione del rinnovo dell’iscrizione avviene dopo 3 o 5 anni (in base al proprio livello) solo se il professionista:
▪ Ha curato l’aggiornamento professionale previsto.
▪ Ha continuato a svolgere nel triennio l’attività professionale per la quale è stato inserito nel registro SIAF®Italia.
▪ Ha rispettato il Codice Deontologico sottoscritto.
L’attestato rilasciato da SIAF®Italia non rappresenta, quindi, il riconoscimento di “abilitazione” all’esercizio di una professione, ma un attestato delle capacità ed abilità di operare come serio Professionista. Assicura quindi:
-l’esercizio qualificato della Professione;
-il costante aggiornamento del Professionista;
-il corretto comportamento nei confronti degli utenti e dei colleghi;
-la pubblicazione sul sito web dell’Associazione degli elementi informativi utili al cliente per comprendere l’organizzazione dell’Associazione e la regolare iscrizione del professionista all’associazione.