SIAF® Italia

CONVERSIONE ECP IN ECM

CONVERSIONE ECP IN ECM

L’ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale.

La formazione continua in medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta.

I professionisti sanitari hanno l’obbligo deontologico di mettere in pratica le nuove conoscenze e competenze per offrire un’assistenza qualitativamente utile. Prendersi, quindi, cura dei propri pazienti con competenze aggiornate, senza conflitti di interesse, in modo da poter essere un buon professionista della sanità.

Dal 27 Marzo 2015 è stato siglato un importante accordo tra SIAF Provider e un Provider Standard ECM che consente di convertire l’inserimento dei corsi ECP in ECM. Le persone interessate al doppio riconoscimento dovranno effettuare un pagamento di 70 euro per i diritti di segreteria dei Provider ECM-ECP http://www.siafitalia.it/iscrizione-soci/pagamento/ . A seconda del luogo di svolgimento del corso cambiano i tempi di inserimento :

PER ACCREDITAMENTI DI CORSI IN REGIONE LOMBARDIA: l’inserimento deve essere fatto entro 30 giorni dalla data d’inizio;

PER ACCREDITAMENTI DI CORSI SU TERRITORIO NAZIONALE: l’inserimento deve essere fatto entro 40 giorni dalla data d’inizio quindi devo avere il materiale almeno 35 giorni prima.

La tassa ministeriale dovrà essere corrisposta esclusivamente qualora almeno un partecipante al corso richieda l’attestazione ECM (l’importo varia in base al numero dei partecipanti). L’importo per la valutazione del corso e la tassa ministeriale si pagano per ogni data di formazione proposta. 

Compila il Form per la richiesta di Rilascio ECP del tuo Evento:clicca qui per accedere al gestionale…

Dopo l’approvazione dei crediti ECP sarà possibile avanzare richiesta di valutazione ECM inviando una email a segreteria@siafitalia.it 

Partnership SIAF®

C.F. 92018180429

Via Domenico Maria Manni 56/R - Firenze

La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì

dalle ore 09:30 alle ore 17:30

Tel. 055 61 34 25