SIAF® Italia

Olio di oliva: validazione di metodi di controllo, normazione e legislazione

Olio di oliva: validazione di metodi di controllo, normazione e legislazione

L’olio di oliva è la primaria fonte lipidica della dieta Mediterranea che è stata inclusa dall’Unesco nel 2010 quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità di alcuni Paesi tra cui anche l’Italia. Nel 2016 il  “Food Fraud Network Activity Report” dell’UE riferisce che le frodi relative a oli e grassi si collocano al terzo posto tra tutti i casi di frodi alimentari. Sempre nel 2016 risulta che l’Europa è stata il più grande produttore di olio di oliva (69,6%), ma molti paesi extra-UE stanno espandendo le produzioni interne, rafforzando la loro competitività sui mercati internazionali.

Continua a leggere l’articolo di Pierangela Rovellini pubblicato su U&C n° 4 Aprile 2018:

Olio di oliva: validazione di metodi di controllo, normazione e legislazione

Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.

Partnership SIAF®

C.F. 92018180429

Via Domenico Maria Manni 56/R - Firenze

La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì

dalle ore 09:30 alle ore 17:30

Tel. 055 61 34 25