SIAF® Italia

CONFASSOCIAZIONI-PROFESSIONE IN FAMIGLIA: Un nuovo protocollo d’intesa per i professionisti associativi

CONFASSOCIAZIONI-PROFESSIONE IN FAMIGLIA: Un nuovo protocollo d’intesa per i professionisti associativi

 COMUNICATO STAMPA

Roma, 11 dicembre 2013 – E’ stato firmato a Roma un importante protocollo d’intesa tra PROFESSIONE IN FAMIGLIA CONFASSOCIAZIONI.

“Con la firma del protocollo – ha sottolineato Aldo Amoretti, Presidente di PROFESSIONE IN FAMIGLIA – le due organizzazioni si impegnano a costruire un dialogo costante non solo per la realizzazione di servizi che possano servire le famiglie e le persone che le compongono, ma anche quello di valorizzare la reputazione dei professionisti associativi che li mettono a disposizione delle famiglie stesse.PROFESSIONE IN FAMIGLIA infatti, attraverso la propria rete territoriale e l’accordo con CONFASSOCIAZIONI, vuole fornire alle famiglie associate strutture qualificate per la somministrazione di lavoratori domestici e di opportune convenzioni professionali nel ramo della salute, della cultura, del tempo libero e della casa attraverso la selezione di professionisti esperti delle organizzazioni professionali aderenti a CONFASSOCIAZIONI”.

“Siamo particolarmente felici di aver stretto questo accordo – ha dichiarato Gianfranco De Lorenzo, Vice Presidente di CONFASSOCIAZIONI con delega a Istruzione, Giovani e Famiglia – e di collaborare con PROFESSIONE IN FAMIGLIA insieme ad altri importanti soggetti di rappresentanza come, ad esempio, la Federazione Italiana Medici di Famiglia. D’altra parte, siamo nel solco tracciato dalla Legge 4/2013 in termini di evoluzione del sistema professionale nel nostro Paese. L’obiettivo è quello di rafforzare la forte logica di selezione delle competenze delle professioni associative con un protocollo d’intesa che integri e metta a disposizione di famiglie e consumatori a prezzi convenzionati e competitivi tali importanti professionalità”.

“Con la firma del protocollo, PROFESSIONE IN FAMIGLIA eCONFASSOCIAZIONI si impegnano ad aprire un dialogo costante – ha continuatoAmoretti – su temi di sicuro interesse come il rispetto dei contratti collettivi e della legislazione del lavoro, la normativa fiscale, la soddisfazione dei consumatori e delle famiglie, l’innovazione nell’implementazione di nuove attività professionali di grande importanza per il welfare del futuro come il broker della famiglia o la domestica di condominio”.

“Oggi è stato fatto un passo in avanti importante verso l’orizzonte di un’alleanza strategica tra famiglie, consumatori e professionisti associativi – ha ribadito De Lorenzo, che è anche Presidente della Federazione Europea dei Professionisti della Pedagogia – Un’alleanza di cui la firma del protocollo odierno rappresenta solo la base di partenza. CONFASSOCIAZIONI conferma a tutti i livelli la sua strategia di forte supporto nell’attivazione di servizi, strumenti e convenzioni a disposizione dei professionisti associati alle organizzazioni confederate. Senza dimenticare che con l’accordo odierno si aprono nuovi orizzonti di mercato attraverso le richieste di prestazioni professionali che saranno veicolate dai soggetti associati a Professione in Famiglia”.

Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.

Partnership SIAF®

C.F. 92018180429

Via Domenico Maria Manni 56/R - Firenze

La Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì

dalle ore 09:30 alle ore 17:30

Tel. 055 61 34 25