SIAF® Italia
Auguri agli associati SIAF Italia – 2022

Cari associati/e,
il 2022 è stato l’anno della ripresa di tutte le attività in presenza di SIAF Italia valorizzando il patrimonio più importante: le relazioni interpersonali con tutto quanto di più prezioso e connesso.
Molta attenzione è stata posta per l’individuazione dei relatori per gli eventi di SIAF Italia tra scienziati e professionisti internazionali e nazionali per accogliere e condividere ulteriori approcci e tecniche ed integrare le conoscenze che, implementate e sperimentate, possono attivare ulteriori abilità e competenze professionali per tutti gli associati.
Grande rilevanza si è data al Terzo Settore attivando una convenzione a favore di tutti gli associati con un esperto nazionale della materia il quale ha avuto incarico da SIAF Italia di supportare i potenziali interessati, Associazioni o Enti Formativi, nello svolgimento delle procedure di iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) e facilitando tutti gli adempimenti per coloro i quali sono già iscritti.
Con l’Associazione di Secondo Livello Assoprofessioni (di cui SIAF Italia è componente del direttivo nazionale) si è proceduto a promuovere, coordinare e facilitare interventi con le Istituzioni (Governo, Senato e Camera dei Deputati) attivando ogni iniziativa possibile volta a valorizzare sostanzialmente e formalmente la previdenza e l’assistenza di tutti i liberi professionisti regolamentati dalla Legge 4/2013.
In sintesi nell’anno 2022 la SIAF Italia ha avuto modo di svolgere le seguenti attività :
– 6 eventi patrocinati;
– 8 corsi di aggiornamento professionale nazionale con rilascio dei crediti deontologici;
– 10 sessioni d’esami per privatisti;
– 24 sessioni d’esami ordinarie;
– 157 associati nuovi iscritti e 10 associati in formazione;
– 570 attività formative approvate con rilascio dei crediti formativi;
– a Marzo 2022 è stata svolta una giornata di Formazione specifica a favore dei Direttori Didattici SIAF Italia;
– è stata rinnovata la certificazione internazionale con Organismo Perry Johnson;
– si è svolta l’Assemblea nazionale dei soci;
– a Settembre si è celebrato l’XI Convegno Nazionale con intervento di professionisti internazionali;
– a Dicembre si è svolto a Bologna l’incontro dei referenti regionali SIAF Italia;
– è stato riattivato l’Ufficio di segreteria Nazionale sempre operativo in orario continuato in presenza.
Valorizzando il lavoro svolto come punto di partenza per un ulteriore potenziamento nel 2023 dei servizi a favore degli associati sempre più vicini ad esigenze e bisogni di ciascuno, auspico a titolo personale e unitamente ai Consiglieri del Direttivo Nazionale e dipendenti dell’Ufficio SIAF Italia, che trascorriate serene festività.
Il presidente f.f.
Avv. Francesco Diciollo
Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.